CREDITI FORMATIVI ECM
Ai fini dell’Educazione Continua in Medicina verranno accreditati i tre giorni del Congresso.
Come previsto dalla normativa vigente in tema di Educazione Continua in Medicina, per avere diritto ai Crediti Formativi, il congressista dovrà compilare la documentazione ECM e presenziare ad almeno il 90% dei lavori scientifici. Il certificato con indicati i crediti formativi ottenuti sarà inviato dopo il Congresso.
L’evento sarà accreditato per le seguenti figure professionali: MEDICO CHIRURGO, PSICOLOGO, INFERMIERE, FARMACISTA, BIOLOGO
10.30 – 11.00 Dolore Rachideo
11.00-11.30 Dolore Neuropatico
11.30-12.00 Dolore Muscoloscheletrico – Arto superiore e inferiore
12.00-12.30 Psicologia
12.30 – 14.00 Pausa pranzo
14.00-14.30Radiologia (rischi) ed Ecografia (ottimizzazione)
14.30-15.00 Rachide Cervicale e Lombare
15.00-15.30 Le Articolazioni: Anca – Ginocchio
15.30-16.00 Le Articolazioni: Spalla
16.00 – 16.20 Pausa caffè
16.20 – 19.00 Work Stations (ecografia, simulatori SCS, stazione PC e VR) Rotazione sulle stazioni a gruppi di 6 pax
08.30-08.50 La diagnosi algologica nel paziente con dolore
correlato a neoplasia
08.50-09.10 Management multidisciplinare del Dolore Oncologico: la rete di terapia del dolore
09.10-09.30 La decisione terapeutica
09.30-09.50 Strategie Farmacolgiche
09.50-10.10 Scelte Terapeutiche Procedurali
10.10-10.30 Patient Support Orogram: esperienze di cura del dolore, dalla fase precoce al domicilio
10.30-10.50 Algoritmi terapeutici personalizzati: nuove prospettive terapeutiche
10.50-11.00 Pausa caffè
11.00-11.30 Big Data e potenziale statistico
11.30-12.00 E-Learning / Intelligenza artificiale
12.00-12.30 Qualità dei dati in terapia del dolore
12.30-13.00 Big data in Algologia
13.00 – 14.30 Pausa pranzo
14.30-15.00 Evidenze Cliniche su SCS e PNS
15.00-15.30 Tecnologie
15.30-16.00 Aspetti gestionali dei device impiantabili
16.00-16.30 Novità in SCS
16.30 – 17.00 Pausa caffè
17.00-17.30 Faccette articolari
17.30-18.00 Sacro Iliaca
18.00-18.30 Disco / quando scegliere cosa perchè
18.30-19.00 Periduroscopia
19.00-20.00 ASSEMBLEA SOCI / ELEZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO
08.30-09.00 Farmaci Intratecali: utilizzo, indicazioni e gestione o
09.00-09.30 Nuove Molecole in fase avanzata di studio o linee di ricerca
09.30-10.00 Fans: Cronicizzazione e Immunità
10.00-10.30 Oppioidi: Best Practice ed errori
10.30-11.00 Pausa caffè
11.00-11.30 Trigemino
11.30-12.00 Blocchi nervi cranio-facciali: indicazioni
12.00-12.30 Cefalee: diagnosi differenziali
12.30-13.00 Nuove terapie nelle sindromi emicraniche
13.00 – 14.30 Pausa pranzo
14.30-15.00 Aspetti legali sulla patente
15.00-15.30 Aspetti psicologici e dipendenze
15.30-16.00 Stato dell’arte
16.00-16.30 La produzione italiana di cannabis
CHIUSURA DEL CONGRESSO